Burzer sarà a sua volta sostituito nel suo attuale ruolo da Michael Schiebe, amministratore delegato della Mercedes-AMG GmbH e responsabile del reparto Top End Vehicle. Il successore di Schiebe sarà annunciato in un secondo momento, ma la principale novità del mini rimpasto manageriale è l'addio di Schäfer, un veterano della Casa della Stella con i suoi oltre 30 anni di esperienza. Arrivato a Stoccarda nel 1990 tramite il programma International Management Associate, Schäfer ha via via scalato le gerarchie aziendali, ricoprendo importanti incarichi in Germania e all'estero: è stato, per esempio, il numero uno dell'impianto statunitense di Tuscaloosa, il responsabile della Pianificazione della Produzione, nonchè direttore operativo e, dal 2021, Cto. In tale ruolo, ha avuto un peso di riguardo nella definizione delle strategie di elettrificazione della gamma prodotto e dei processi di integrazione dei sistemi digitali.
La sostituzione di Schäfer è stata motivata dalla Mercedes-Benz con l'intenzione di "preservare l'esperienza e la continuità del top management, fornendo al contempo nuovi impulsi e un mirato ringiovanimento del consiglio di gestione. L'obiettivo è accelerare ulteriormente la trasformazione dell'azienda, con una chiara attenzione al vantaggio per il cliente, all'eccellenza tecnologica e all'efficienza operativa. L'imminente cambio del Cto rappresenta un segno di rinnovamento in un periodo di trasformazione e di sfide dinamiche del mercato".