Serve aiuto? Contattaci
Concessionaria Autosilver
Noleggio
Shop Eco Area

Dai dazi "impatti sostanziali" sui bilanci

La Mercedes-Benz ha confermato le previsioni finanziarie per il 2025: "leggero calo" per ricavi, redditività e cassa a livello sia di gruppo, che di divisioni (per le attività auto si prevedono vendite in "lieve flessione" e un margine operativo tra il 6 e l'8%). Tuttavia, i vertici aziendali hanno messo in guardia dagli effetti delle politiche protezionistiche statunitensi, sottolineando la difficoltà di definire l'impatto quantitativo dei dazi: "Ipotizzando che tutte le tariffe attualmente implementate e quelle annunciate diventino effettive e rimangano in vigore fino alla fine dell'anno, si prevedono impatti sostanziali. L'attuale volatilità relativa alle politiche tariffarie, alle misure di mitigazione e ai conseguenti potenziali effetti diretti e indiretti, in particolare sul comportamento dei clienti e sulla domanda, è troppo elevata per valutare in modo affidabile l'andamento del business per il resto dell'anno". Pertanto, i dati contabili "non possono essere stimati con il necessario livello di certezza". In ogni caso, da Stoccarda non escludono un impatto negativo su utile operativo e flussi di cassa delle attività industriali e sui margini delle divisioni.

La trimestrale. In poche parole, il gruppo tedesco non è immune dagli effetti di un peggioramento del contesto operativo che ormai tutti i costruttori stanno evidenziando nei comunicati sui risultati finanziari del primo trimestre. D'altro canto, i numeri della stessa Mercedes-Benz danno conto di una situazione sempre più difficile da affrontare: i ricavi sono scesi del 7,4% a 33,2 miliardi, l'utile operativo del 41% a 2,3 miliardi e l'utile netto del 43% a 1,73 miliardi. L'azienda ha comunque registrato un miglioramento dei flussi di cassa delle attività industriali da 2,2 a 2,4 miliardi e, soprattutto, della liquidità netta, salita da 31,4 a 33,3 miliardi, un livello considerato abbastanza "solido per affrontare periodi di imprevedibilità geopolitica e macroeconomica". In tale contesto, non vanno trascurati i dati della divisione automobilistica Mercedes-Benz Cars: le vendite si sono contratte del 3,6% a 446.300 unità, con le elettriche in flessione del 14,3% a 40.706 unità, mentre i ricavi sono scesi del 5,7% (24,24 miliardi) e l'utile operativo del 23,9% (1,77 miliardi), per un margine operativo passato dal 9% al 7,3%. Bene solo i flussi di cassa, saliti da 2,3 a 2,8 miliardi. 




AutoSilver Concessionaria Autosilver


Sei interessato a quest'offerta?
Contattaci


Compila i dati con:








  • I contenuti correlati